Pugjilât tailandês

Il pugjilât tailandês, oben Muay Thai, al è un sport potent di combatiment (art marziâl) ch'al si è disvilupât in Tailandie. Al è cognossût ancje tant che "l'art di ducj i membris", parcé lis mans, i pîts, i camadons e i zenoi a son ducj une vore doprâts.
Ancje se lis pidadis al cjâf a puedin someâ plui impressionancj inte competizion, i esperts di chest sport a asserissin, che lis pidadis bassis (low kicks), i camadons e i zenoi a son plui vastants pai combatents.
Vie pe competizion, il partecipant al fas la cerimonie lungje e il rituâl prime dal combatiment. Chescj a esistin par resons religjosis e a coventin tant che un slungjament e tant che preparazion.
L'alenament pal pugjilât tailandês al è scognossût pale sô intensitât e il so rigôr. Al smire a indurire li oto armis anatomichis, così che essend colpend de tibie dal pugile thailandês xè spess paragonât ad essere colpit di un bastone di baseball. I pugils thailandesis calciano cun la tibie invece dal pît.
El pugilât thailandês ha influenzât molt el svilupp del kick-boxing che xè successivementri crêat intal Gjapon, in Europe ed in Americhe dal Nord.
Quasi tuts i moviments intal pugilât thailandês usano el cuarlp intero, mentre girand l'anca a ogni pidade ed ogni pugno. Di conseguence, i atacs e li difesis intal pugilât thailandês a son plui lents ma plui potents par esempi di chells dal pugilât o dal karate.